Briciole di pane

Saldatura lamiere
Eseguiamo saldature con tecnologie differenti, su tutti i metalli: saldature MIG/MAG, saldature TIG e operazioni di saldatura a resistenza, saldatura a proiezione, saldatura robotizzata MIG/MAG, Saldatura robotizzata TIG e saldatura robotizzata Laser
La competenza acquisita negli anni e un parco macchine aggiornato e polifunzionale ci consentono di eseguire operazioni di saldatura dei metalli secondo le tue specifiche esigenze.
Con Minifaber, hai infatti la possibilità di:
godere dei vantaggi delle più efficienti tecnologie per la saldatura delle lamiere (MIG/MAG, TIG, a resistenza, a proiezione, robotizzata e laser)
ottenere saldature perfette su lamiere di materiali diversi (materiali ferrosi, alluminio, acciaio inox, rame, ecc).
In questa pagina, troverai:
- Tipi di saldatura
- Saldatura lamiere: i materiali che lavoriamo
- Minifaber: il partner perfetto per la saldatura lamiere
1 Tipi di saldatura
Il nostro servizio di saldatura dei metalli è aperto sia a chi vuole produrre piccoli lotti, sia a chi ha la necessità di produrre grandi quantità di lamiere saldate.
Saldatura MIG/MAG
Le saldature MIG/MAG, sono dei processi di saldatura a filo continuo dove un gas inerte (MIG) o attivo (MAG) assicura la protezione del bagno di saldatura. Le saldature MIG/MAG vengono impiegate laddove è richiesta elevata produttività e alta flessibilità d’impiego. Esplora i vantaggi della saldatura MIG/MAG.
Saldatura TIG
Le saldature TIG sono uno dei modi più diffusi di saldare le lamiere, in quanto forniscono componenti a elevato standard qualitativo. Particolarmente indicate per saldare pezzi di spessore ridotto, possono essere utilizzate sia per saldature continue che per saldature a punti soprattutto sull’acciaio inox. Clicca qui per saperne di più su questa tipologia di saldatura.
Saldatura a resistenza
La saldatura a resistenza è una tecnica di saldatura dei metalli, in cui il materiale viene fuso per mezzo di resistenza elettrica. Generalmente usata per saldare materiali ferrosi e acciaio inox, la saldatura a resistenza garantisce elevati standard e allo stesso tempo costi contenuti. Scopri di più sulla saldatura a resistenza visitando la pagina di approfondimento dedicata.
Saldatura a proiezione
La saldatura a proiezione è una saldatura a resistenza che prevede la presenza di bugne collocate sul metallo da saldare. Durante il processo di saldatura delle lamiere, la corrente di saldatura viene concentrata sulla bugna che si fonde ottenendo saldature in tempi rapidi, con risultati finali che assicurano ottima qualità a costi contenuti. Approfondisci la saldatura a proiezione cliccando qui.
Saldatura robotizzata TIG MIG MAG
La saldatura robotizzata viene effettuata per mezzo di robot industriali programmabili. Utilizzata per lo più in situazioni dove si richiede una ripetizione dell’operazione di saldatura, garantisce precisione ripetuta difficilmente ottenibile con la saldatura manuale. Clicca qui per saperne di più sulla saldatura robotizzata.
Saldatura laser
La saldatura laser consente di saldare metalli e leghe metalliche, realizzando una saldatura delle lamiere sottile e profonda, con ridotta o nulla deformazione dei manufatti grazie ad un ridotto apporto termico. È realizzabile su tutti i materiali saldabili. Per approfondire la saldatura laser, clicca qui.
2. Saldatura lamiere: i metalli che lavoriamo
Possiamo applicare i processi menzionati ad un'ampia gamma di metalli diversi per ottenere prodotti semilavorati o finiti. Attraverso queste operazioni realizziamo saldature di lamiere in materiale ferroso, alluminio, acciaio inox e rame.
Saldatura dei materiali ferrosi
La saldatura del ferro è una delle più richieste visto l'ampio utilizzo di questo materiale in diversi settori. Grazie alle competenze acquisite negli anni, possiamo eseguire saldature dei materiali ferrosi con la massima precisione ottenendo un risultato estremamente preciso. Scopri di più su come avviene la saldatura dei materiali ferrosi in Minifaber.
Saldatura alluminio
Conosciuto per la sua malleabilità, leggerezza, resistenza alle basse temperature e alla corrosione, l'alluminio è utilizzato in qualsiasi settore in cui si rendano necessarie queste caratteristiche (elettromeccanico, medicale e aerospaziale). Siamo specializzati nella saldatura MIG/MAG su alluminio, saldatura TIG su alluminio e qualsiasi altro processo di saldatura dell'alluminio richiesta dai clienti. Scopri di più sulla saldatura dell'alluminio.
Saldatura acciaio inox
L'acciaio inox è una lega speciale che presenta importanti attributi come la resistenza alla corrosione e alti standard di igiene, per questo motivo è ampiamente richiesto per i settori alimentari e medicale. Minifaber, da oltre 65 anni, realizza la saldatura inox secondo ogni richiesta specifica. Clicca qui per saperne di più sulla saldatura dell'acciaio inox.
Saldatura rame
Il rame è utilizzato nei settori elettrico ed elettromeccanico per la sua elevata capacità di conduzione elettrica e termica e per la sua malleabilità. Ci occupiamo anche di saldatura del rame per servire tutti i nostri clienti nazionali ed internazionali. Approfondisci qui la saldatura del rame.
Minifaber: il partner perfetto per la saldatura di lamiere
Da oltre 65 anni, Minifaber si occupa della lavorazione a freddo dei metalli e della saldatura delle lamiere, dimostrando di essere un partner perfetto in progetti che richiedono un alto livello di accuratezza, affidabilità e avanguardia tecnologica.
Scegliendo il servizio di saldatura lamiere Minifaber, un team dedicato si occuperà di ascoltare e fornire soluzioni proattive.
La nostra consulenza tecnica prevede:
- un colloquio con i nostri esperti per capire quali sono le caratteristiche tecniche del progetto di saldatura lamiere che il cliente intende realizzare
- uno studio di fattibilità per raggiungere la massima qualità abbattendo gli sprechi
- una selezione accurata dei materiali di consumo e della tecnica di saldatura migliore da utilizzare per venire incontro alle richieste produttive del cliente
- la realizzazione del progetto tramite un nutrito parco macchine tecnologicamente avanzate
- un attento controllo qualità per verificare che il prodotto finale rispetti tutte le specifiche definite in fase iniziale di consulenza.
Minifaber, servizi professionali di saldatura lamiere su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
La saldatura dei metalli
Possiamo applicare i processi menzionati ad un'ampia gamma di metalli diversi per ottenere prodotti semilavorati o finiti.
Attraverso queste operazioni realizziamo saldature di lamiere in materiali ferrosi, alluminio, acciaio inox e rame.