Briciole di pane

Quali sono le caratteristiche dell’acciaio inox?
L’acciaio inox è una lega di ferro e carbonio con l’aggiunta di cromo. Questo lo rende inossidabile in quanto si riveste in modo naturale di un film protettivo: l’ossido di cromo. Noto per le sue caratteristiche intrinseche, si rivela idoneo per il settore elettromedicale, per i materiali che entrano in contatto con gli alimenti, l’elettrodomestico e altro ancora. La sua versione con l’aggiunta di nichel (acciaio inossidabile austenitico) ne aumenta la resistenza alla corrosione e lo rende particolarmente adatto per lo stampaggio a freddo, in particolare l’imbutitura profonda. Scopriamo insieme le sue proprietà.
Resistenza alla corrosione
La sua particolare resistenza alla corrosione è data dal fatto che, naturalmente si riveste di uno strato di ossido di cromo che protegge il materiale sottostante dall’ossidazione del ferro (ruggine).
L’acciaio quindi si presta ad essere utilizzato in ambienti umidi e corrosivi.
Non esiste solo un acciaio inox
Per effettuare lo stampaggio utilizzando l’acciaio inox è necessario conoscere le proprietà di tutti i differenti gradi di questo metallo. Ecco i principali.
Austenitico: rinomato per le sue qualità di resistenza alla corrosione e per l’impiego nel settore elettromedicale e a contatto con gli alimenti.
Ferritico: resistente alla corrosione a elevate temperature, particolarmente indicato per caldaieria.
Martensitico: acciaio inox con caratteristiche di durezza e resistenza all’usura, particolarmente indicato per utensili e coltelleria.
Duplex: un materiale che riesce a coniugare resistenza meccanica a resistenza alla corrosione. Adatto per applicazioni esigenti.
Versatilità
L’acciaio inox è universalmente conosciuto anche per le sue molteplici applicazioni. Alcuni settori di impiego sono:
- alimentare per la realizzazione di utensili da cucina e a contatto con alimenti;
- chimico e petrolchimico per la sua resistenza alla corrosione;
- biomedico-farmaceutico per la produzione di strumenti chirurgici e attrezzature ospedaliere sterili e dagli alti standard igienici;
- infrastrutturale, edile per il rivestimento di facciate che siano funzionali, resistenti ad agenti atmosferici estremi ed esteticamente d’impatto;
arredamento, mobili - piccoli e grandi elettrodostici
- automotive per la realizzazione di parti meccaniche ed estetiche
- nautico per la resistenza alla corrosione marina.
Minifaber, servizi professionali di stampaggio su acciaio inox su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
Perché scegliere l’acciaio inox per lo stampaggio?
Scegliere di utilizzare un materiale come l’acciaio inox per lo stampaggio è vantaggioso per una serie di motivi.
La sua resistenza all’ossidazione e alla corrosione lo rendono particolarmente indicato per il settore elettromedicale e a contatto con gli alimenti.
Il suo aspetto estetico viene apprezzato per l’impiego in piccoli e grandi elettrodomestici, arredo e altro ancora.
Alcuni tipi di acciaio inox si prestano a deformazioni più profonde e gravose rispetto ad altri materiali.
L’acciaio inossidabile unisce a questa caratteristiche un’elevata resistenza meccanica.
Per ogni tipologia di acciaio inossidabile viene utilizzata una corrispondente tecnica di deformazione. Tecniche che Minifaber conosce molto bene.
Come effettuiamo lo stampaggio dell'acciaio inox in Minifaber
Il processo di stampaggio dell’acciaio inox in Minifaber è costituito da una serie di step indispensabili per la buona riuscita della lavorazione.
Innanzitutto, la progettazione dello stampo viene curata tenendo conto delle caratteristiche dell’acciaio inossidabile scelto per l’applicazione del cliente.
Il team di progettazione si occupa della creazione vera e propria dello stampo a partire dalle specifiche tecniche del progetto.
Successivamente, il metallo viene tagliato e sagomato in modo tale che sia pronto per lo stampaggio.
Per lo stampaggio a freddo dell’acciaio inox, il materiale viene inserito all’interno dello stampo a temperatura ambiente in modo da essere modellato senza utilizzare fonti di calore.
Infine, si esegue un controllo rigoroso sul semilavorato che viene pulito e rifinito per ottenere i più alti standard qualitativi.
Minifaber, da 65 anni gli esperti della lavorazione a freddo dei metalli
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
Lo stampaggio dei metalli
Affidati a Minifaber se cerchi un servizio di stampaggio dei metalli a freddo di prima qualità e con ampi margini di personalizzazione, la cui affidabilità e precisione sono oggi testimoniate da numerosi clienti in ogni settore.