Briciole di pane

Il processo di piegatura delle lamiere su misura
Quando parliamo di piegatura delle lamiere su misura, secondo il disegno del cliente, facciamo riferimento a un processo di deformazione a freddo che sfrutta la capacità della pressa piegatrice di deformare lamiere per ottenere pieghe particolari e personalizzate a partire da una geometria piana.
In questa pagina, potrai approfondire:
- Come Minifaber interpreta il processo di piegatura
- Elementi da considerare per la piegatura della lamiera
- Materiale tecnico
- Procedure
- Protocolli di sicurezza
- Metalli
- Scegli Minifaber per realizzare il tuo progetto.
Minifaber è un affermato leader nel settore della lavorazione a freddo dei metalli. La piegatura della lamiera fa parte del suo core business e, da sempre, sperimenta nuove tecnologie per ottenere le forme “a misura” richieste dal cliente.
In questo processo, pressione e attrezzature sono due elementi fondamentali per ottenere prodotti piegati partendo da lamiere piane. Possiamo realizzare pieghe su qualsiasi metallo scelto dal cliente, purché questo abbia la caratteristica di lasciarsi piegare: la sua riserva plastica.
Come Minifaber interpreta il processo di piegatura
La piegatura delle lamiere su misura, in Minifaber, è una lavorazione alla quale dedichiamo un reparto specializzato.
Partiamo dalla consapevolezza che ogni progetto è diverso e che i clienti hanno bisogni specifici.
Per questo motivo, poniamo al centro dell’intero processo il dialogo con il cliente, fondamentale per comprendere appieno quali siano le sue esigenze e studiare il miglior processo per realizzare i suoi obiettivi.
In Minifaber non troverai solo il know-how dei nostri professionisti, ma anche un ascolto attento e partecipe che porterà ad una vantaggiosa co-progettazione per ottenere i risultati migliori per te e la tua azienda. Inoltre, potrai scegliere tra macchinari e attrezzature per la buona riuscita della lavorazione che realizzeremo con processi innovativi che ti restituiranno un prodotto preciso e in tempi rapidi.
Elementi da considerare per la piegatura della lamiera
Prima di procedere alla piegatura della lamiera a disegno, è indispensabile prendere in considerazione una serie di fattori fondamentali per la buona riuscita del processo.
Materiale tecnico
Si tratta di valutare il parco macchine e le attrezzature a disposizione, le specifiche tecniche di ogni singola pressa, gli strumenti per il controllo qualità e l’esperienza dei nostri tecnici. Facciamo riferimento ad una lunga, comprovata esperienza e conoscenza delle caratteristiche delle nostre attrezzature e dei materiali metallici che lavoriamo.
Solo valutando tutti questi aspetti possiamo effettuare un’analisi di fattibilità oggettiva, sistematica e realizzare nel migliore dei modi quanto richiesto dai nostri clienti.
Procedure
In questo caso, valutiamo attentamente quale sia la pressa piegatrice e le attrezzature più adatte alle esigenze di lavorazione del cliente e ottenere così una lavorazione completamente customizzata.
Sarà indispensabile, quindi, procedere a una corretta impostazione dei parametri della pressa e alla scelta delle attrezzature tra le molteplici disponibili in Minifaber prima di procedere all’operazione di piegatura, in modo da ottenere un prodotto finale in linea con quanto richiesto inizialmente.
Attualmente, Minifaber ha a disposizione 7 presse automatizzate grazie a un sistema di controllo numerico computerizzato, il CNC.
Protocolli di sicurezza
Tutte le macchine automatizzate oggi in Minifaber vantano dei sistemi di sicurezza avanzati per prevenire eventuali incidenti.
Ciononostante, adottiamo ulteriori misure per garantire la tutela degli operatori quali la formazione continua, sia tecnica che antinfortunistica, e prevediamo una serie di studi e interventi per evitare situazioni di pericolo. Per assicurare il perfetto funzionamento delle presse ed evitare fermi di produzione garantiamo costante monitoraggio e manutenzione dei macchinari.
Inoltre, effettuando tali controlli su base periodica, si manterrà il parco macchine “in salute”, oltre a ottenere una piegatura della lamiera su misura, più precisa, veloce ed evitare fermi macchina imprevisti.
Metalli
La piegatura della lamiera personalizzata proposta da Minifaber è “su misura” perché, oltre a definire insieme al cliente la forma, e il cliente può scegliere il materiale da sottoporre a tale lavorazione.
Ecco quali sono i materiali con cui operiamo:
- alluminio: un materiale malleabile e leggero, perfetto per ottenere semilavorati. Adatto per svariati settori quali elettromeccanico, elettromedicale, illuminotecnico, EV charger, elettrodomestico e altro ancora;
- acciaio inox: l’acciaio inox viene utilizzato nel settore alimentare, elettromedicale, elettrodomestico e altro ancora. Spesso vengono richiesti requisiti altamente estetici e pertanto le lamiere vanno maneggiate con cura ed esperienza, scegliendo i giusti utensili e materiali protetti da pellicole;
- materiali ferrosi: questi materiali sono largamente diffusi, anche nella variante con rivestimento elettrolitico e a caldo. Per questa sua caratteristica, sono adatti agli ambiti di applicazione più disparati;
- rame: il settore elettromeccanico e per EV charger richiedono la piegatura di lamiere in rame in quanto materiale con elevata conducibilità elettrica e termica, unita alle sue caratteristiche di malleabilità.
Scegli il servizio di piegatura lamiere su misura di Minifaber
Grazie a Minifaber, il tuo progetto di piegatura della lamiera sarà preciso, veloce e su misura. Scegliendo l’esperienza di un’azienda leader nel settore delle lavorazioni a freddo dei metalli, potrai confrontarti con un team di esperti che ascolterà le tue richieste e analizzerà il tuo progetto.
In Minifaber valorizziamo le tue idee e la tua attività perché:
siamo proattivi e crediamo nella forza del dialogo
siamo flessibili, preparati e di lunga esperienza
crediamo nel valore della ricerca e dell’innovazione
crediamo nel potere della formazione e dell’apprendimento continuo
vogliamo offrirti il miglior prodotto possibile grazie a tecniche e macchinari avanzati.
Minifaber, servizi professionali di piegatura lamiere su misura su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
La piegatura dei metalli
La piegatura dei metalli è una delle specializzazioni di Minifaber, esperti nella lavorazione a freddo dei metalli dal 1960. Approfondisci qui sotto alcune tipologie di piegatura delle lamiere e le caratteristiche di questo processo su metalli come l’alluminio, l’acciaio inox, il rame e i materiali ferrosi.