Briciole di pane

Il processo di imbutitura dei metalli: competenze e tecnologie di Minifaber
Il processo di imbutitura è una lavorazione a freddo che consente di trasformare una lamiera piana in un componente tridimensionale di spessore variamente costante grazie all’utilizzo di uno stampo e di presse principalmente idrauliche.
Tra le varie tecnologie di deformazione a freddo della lamiera, il processo di imbutitura è quello che più richiede lunga esperienza nel settore, conoscenza della metallurgia, conoscenza degli stampi e del processo di stampaggio. È necessario quindi un valido ed affiatato team di ingegneri e tecnici per realizzare prodotti sempre più sofisticati per clienti sempre più esigenti.
In Minifaber il processo di imbutitura comincia con lo studio e l’analisi tramite il software di elementi finiti dedicato all’imbutitura. Da questa prima analisi si capisce se il pezzo sarà realizzabile e con quanti passaggi. Lo studio e la simulazione devono prendere in considerazione tutti gli aspetti coinvolti in questo processo: il design dell’oggetto, il materiale e lo spessore, come si trasforma il materiale a livello metallurgico durante i vari passaggi, il tipo di stampo e la lubrificazione.
La realizzazione dello stampo richiede grande specializzazione per la scelta dei materiali, le lavorazioni, i trattamenti termici e i rivestimenti delle sue parti attive.
Infine, viene fatto il collaudo finale con le necessarie messe a punto per rendere performante il processo e ottenere i pezzi che si devono produrre.
Minifaber, servizi professionali di imbutitura lamiere su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
L’imbutitura dei metalli
Approfondisci questa lavorazione del metallo scegliendo uno degli argomenti riportati qui sotto.