Professionisti nell'imbutitura del rame. Alta precisione e resistenza per ogni lavorazione. Richiedi ora un preventivo personalizzato per le tue esigenze!

Imbutitura rame

Il processo di imbutitura sul rame presenta caratteristiche specifiche che sfruttano le proprietà uniche di questo materiale

Il processo di imbutitura su rame

 

Il processo di imbutitura sul rame ha caratteristiche specifiche legate alle proprietà uniche di questo materiale. Di seguito i punti principali:

 

1. Alta duttilità e malleabilità
Il rame è estremamente duttile e malleabile, il che lo rende ideale per il processo di imbutitura. La sua capacità di deformarsi senza rompersi consente di ottenere forme complesse con estrema precisione, anche a spessori sottili.

 

2. Bassa resistenza alla deformazione
Rispetto ad altri materiali, il rame richiede forze più contenute durante l’imbutitura, riducendo l’usura delle attrezzature e migliorando l’efficienza del processo.

 

3. Elevata conducibilità
L’imbutitura del rame non compromette in modo significativo le sue eccellenti proprietà di conducibilità elettrica e conduttività termica. Per questi motivi il rame viene scelto principalmente nell’industria elettromeccanica.

 

4. Sensibilità ai segni superficiali
Il rame è un materiale tenero e sensibile ai graffi e alle imperfezioni. Per questo, il processo di imbutitura richiede stampi altamente rifiniti e l’uso di lubrificanti specifici per ridurre l’attrito e preservare la qualità della superficie.

 

5. Rischio di incrudimento
Come tutti i metalli, durante l’imbutitura il rame si incrudisce perdendo riserva plastica e allungamento percentuale. Il pezzo che si ottiene sarà pertanto più duro con una resistenza meccanica maggiore.

 

6. Applicazioni versatili
L’imbutitura del rame è utilizzata per creare componenti in una vasta gamma di settori, tra cui il medicale e l’industria energetica, grazie alla combinazione unica di malleabilità, resistenza e conducibilità del materiale.

 

7. Progettazione dello stampo su misura
per ottenere risultati ottimali gli stampi per il rame devono essere progettati per evitare difetti sull’imbutito come grinze o rotture. Inoltre durante il processo di stampaggio devono essere utilizzati oli specifici che non vadano ad innescare fenomeni corrosivi.

 

In sintesi, il processo di imbutitura sul rame richiede attrezzature avanzate, competenze specifiche e tecniche di lavorazione ottimizzate per valorizzare le straordinarie proprietà di questo metallo.
Rivolgiti a Minifaber, abbiamo le competenze, le tecnologie e l’approccio corretto per diventare il tuo partner per l’imbutitura su rame. 

Contattaci
I nostri contatti

Contattaci per maggiori informazioni o un preventivo personalizzato senza impegno

Minifaber è proattiva e ha le capacità e la flessibilità per affiancarti come consulente. 

Per filosofia, non ci limitiamo a ricevere il disegno e realizzarlo, ma guardiamo alla fattibilità, alla convenienza produttiva e all’ottimizzazione del processo e del prodotto. 

Devi realizzare una lavorazione semplice o un prodotto complesso? Contattaci. 
Saremo felici di aiutarti.